Percorsi

  1. Grotte di Castelcivita

    PERCORSO TURISTICO

     

    Inoltrandoci già appaiono le prime stalattiti, le stalagmiti, i panneggi che grazie alla particolarità della roccia carbonatica combinata ad acqua piovana si sono sviluppate in enorme quantità in tutta la cavità.

  2. Grotte di Castelcivita

    PERCORSO AMATORIALE

     

    Il percorso speleologico amatoriale alle grotte di Castelcivita permette al visitatore di ammirare concrezioni di particolare bellezza per formazione, colori e dimensioni, peculiari delle Grotte di Castelcivita.

  3. GEOESPERIENZA

     

    GeoEsperienza è la nuova offerta multisensoriale ed esplorativa delle Grotte di Castelcivita, aperta al pubblico ed indirizzata a chi vuole vivere le cavità del Sottosuolo ad un livello di percezione superiore ed alternativo, sulle orme di quegli esploratori che, circa un secolo prima, si avventurarono nel “Ramo N” tra stupore, meraviglia e desiderio di scoperta.

PERCORSO TURISTICO

 

Inoltrandoci già appaiono le prime stalattiti, le stalagmiti, i panneggi che grazie alla particolarità della roccia carbonatica combinata ad acqua piovana si sono sviluppate in enorme quantità in tutta la cavità.

PERCORSO AMATORIALE

 

Il percorso speleologico amatoriale alle grotte di Castelcivita permette al visitatore di ammirare concrezioni di particolare bellezza per formazione, colori e dimensioni, peculiari delle Grotte di Castelcivita.

GEOESPERIENZA

 

GeoEsperienza è la nuova offerta multisensoriale ed esplorativa delle Grotte di Castelcivita, aperta al pubblico ed indirizzata a chi vuole vivere le cavità del Sottosuolo ad un livello di percezione superiore ed alternativo, sulle orme di quegli esploratori che, circa un secolo prima, si avventurarono nel “Ramo N” tra stupore, meraviglia e desiderio di scoperta.

VISITA AL BUIO

 

A tutti i visitatori sarà consegnato un comodo casco con torcia che permetterà di effettuare la visita in tutta sicurezza.