PERCORSO TURISTICO
Inoltrandoci già appaiono le prime stalattiti, le stalagmiti, i panneggi che grazie alla particolarità della roccia carbonatica combinata ad acqua piovana si sono sviluppate in enorme quantità in tutta la cavità.
Inoltrandoci già appaiono le prime stalattiti, le stalagmiti, i panneggi che grazie alla particolarità della roccia carbonatica combinata ad acqua piovana si sono sviluppate in enorme quantità in tutta la cavità.
Il percorso speleologico amatoriale alle grotte di Castelcivita permette al visitatore di ammirare concrezioni di particolare bellezza per formazione, colori e dimensioni, peculiari delle Grotte di Castelcivita.
Gli speleologi, compieranno lo stesso tratto del percorso turistico e del percorso amatoriale, ma verranno guidati anche nell’ultimo tratto delle grotte, interessato alle persone esperte in questione.
A tutti i visitatori sarà consegnato un comodo casco con torcia che permetterà di effettuare la visita in tutta sicurezza.
Inoltrandoci già appaiono le prime stalattiti, le stalagmiti, i panneggi che grazie alla particolarità della roccia carbonatica combinata ad acqua piovana si sono sviluppate in enorme quantità in tutta la cavità.
Il percorso speleologico amatoriale alle grotte di Castelcivita permette al visitatore di ammirare concrezioni di particolare bellezza per formazione, colori e dimensioni, peculiari delle Grotte di Castelcivita.
Gli speleologi, compieranno lo stesso tratto del percorso turistico e del percorso amatoriale, ma verranno guidati anche nell’ultimo tratto delle grotte, interessato alle persone esperte in questione.
A tutti i visitatori sarà consegnato un comodo casco con torcia che permetterà di effettuare la visita in tutta sicurezza.