
03 Ago Il Paleolitico di Castelcivita – 2017
Anche quest’anno riprendono le ricerche dell’Università di Siena – Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente – Unità di Ricerca di Preistoria e Antropologia nel sito paleolitico delle Grotte di Castelcivita.
Dal 10 al 30 luglio 2017 si svolgono gli scavi in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Provincie di Salerno e Avellino, il Comune di Castelcivita e la Società Grotte di Castelcivita S.r.L.
Come nella campagna del 2016, le indagini riguarderanno principalmente i livelli del Paleolitico superiore (Protoaurignaziano). Tali livelli, risalenti a circa 40.000 anni fa, si sono rivelati ricchi di evidenze e hanno già restituito superfici di abitato con focolari, manufatti in pietra, oggetti di ornamento e resti degli animali catturati e consumati dai cacciatori paleolitici.
Per chi lo desiderasse sarà possibile, nel suddetto periodo, disporre di visite guidate allo scavo.