GeoEsperienza è la nuova offerta multisensoriale ed esplorativa delle Grotte di Castelcivita, aperta al pubblico ed indirizzata a chi vuole vivere le cavità del Sottosuolo ad un livello di percezione superiore ed alternativo, sulle orme di quegli esploratori che, circa un secolo prima, si avventurarono nel “Ramo N” tra stupore, meraviglia e desiderio di scoperta.
RAMO NORD, PER LA PRIMA VOLTA DOPO 100 ANNI
Il Ramo Nord è un’estensione delle Grotte di Castelcivita mai aperta al pubblico finora. L’ambiente è intatto, mai raggiunto dall’illuminazione o dalle piste calpestabili. Si comincia con una botola, una fune, ed una discesa di 10 metri fino al livello sottostante. Muniti di caschi, torce, in numero limitato, sarete i primi visitatori a mettervi piede dopo un secolo dalle prime esplorazioni.
UN PERCORSO PER AVVENTUROSI ED APPASSIONATI
Una nuova modalità di visita. Stesi tra le rocce, inginocchiati, in arrampicata. Seguirete le orme lasciate dall’acqua che ha scavato la roccia. Entrerete in contatto con essa. In GeoEsperienza la grotta non è più un luogo da osservare, ma un mondo nuovo, percepito in tutta la sua tridimensionalità. Un’attività unica nel suo genere, non soltanto per la bellezza del luogo, ma anche per lo spirito di collaborazione e condivisione che si sviluppa all’ interno del gruppo.
GEOLOGIA, MA NON SOLO
Il percorso sarà guidato da due professioniste esperte in geologia e valutazione e controllo ambientale. Il Ramo Nord offre la possibilità di trovarsi di fronte ad aspetti speleologici e biologici peculiari del mondo sotterraneo. Dai batteri brillanti alla trama del fico, dalla giacitura delle rocce ai drappi dentati. Sarà interessante scoprirne i dettagli e le ragioni scientifiche, sempre nell’osservanza di una fruizione rispettosa e sostenibile dell’ambiente carsico
INDICAZIONI AGGIUNTIVE:
Questo tipo di visita si effettua solo su prenotazione, pertanto può essere organizzata tutti i giorni.
Il numero minimo di partecipanti è di 8 persone. In caso di numero inferiore sarà la direzione ad associarvi ad un gruppo precostituito per consentire la partecipazione.
Il percorso è adatto a tutte le persone agili, compreso adolescenti o adulti.
Abbigliamento: è vivamente consigliato l’utilizzo di scarpe da trekking, o comunque con suola non liscia. Può essere utile avere con se una felpa o un giubbino leggero, in quanto la temperatura all’interno delle grotte è di 18°C. Si consiglia di portare con se abbigliamento di ricambio.
Evitare l’utilizzo di zaini o altri equipaggiamenti che intralcino i movimenti in grotta. E’ sufficiente portare con se un marsupio per riporre smartphones, bottiglia d’acqua piccola, oggetti di piccole dimensioni. Altri effetti personali possono essere custoditi in biglietteria.
Il costo del biglietto è comprensivo del noleggio del casco con illuminazione.
Con il biglietto di GeoEsperienza si ottiene una riduzione del 30% per il Percorso Turistico se effettuato nello stesso giorno.
Durata: 1 ora e 15 minuti.